lunedì 20 luglio 2009

Sicurezza cantieri: piccola modifica al decreto 81

Pubblicata in G.U. una piccola, non banale ma forse inutile modifica al titolo IV del d.lgs. 81/2008: all'interno della legge 88/2009, in vigore dal 29 luglio 2009, l'art.39 riscrive il comma 11 dell'art.90 del decreto 81, che passa

da questa versione (vigente fino al 28 luglio):
11. In caso di lavori privati, la disposizione di cui al comma 3 non si applica ai lavori non soggetti a permesso di costruire. Si applica in ogni caso quanto disposto dall'articolo 92, comma 2.

a questa versione (vigente dal 29 luglio)
11. La disposizione di cui al comma 3 non si applica ai lavori privati non soggetti a permesso di costruire in base alla normativa vigente e comunque di importo inferiore ad euro 100.000. In tal caso, le funzioni del coordinatore per la progettazione sono svolte dal coordinatore per la esecuzione dei lavori.

La modifica non è banale, perchè rende la nomina del CSP (coordinatore per la progettazione) non obbligatoria solo per lavori privati non soggetti a permesso di costruire e che, contemporaneamente, siano di importo inferiore ai 100.00 euro; attualmente per un lavoro di manutenzione ordinaria o straordinaria (quindi con DIA) la nomina del CSP è obbligatoria per lavori privati solo in presenza di permesso di costruire: dal 29 luglio se il lavoro privato (anche di manutenzione ordinaria o straordinaria) supererà i 100.000 euro servirà comunque nominare il CSP in fase di progettazione.
La modifica, però, è probabilmente anche inutile. Infatti entro il 16 agosto è prevista l'emanazione del correttivo al decreto 81, ed in tutte le bozze finora circolate, confermate ancora in questi giorni dai rumors di settore, il comma 11 dell'art.90 viene completamente cancellato e i casi di nomina dei coordinatori vengono, nuovamente, riformulati.