Disponibile on-line la nuova versione (aggiornata al 29 gennaio 2010) del manuale utente per inviare la notifica preliminare telematica per i cantieri edili in Lombardia. Purtroppo, tralasciando la semplice procedura di accesso che occupa metà del manuale, non sembra che siano stati eliminati i problemi di concreta applicazione che abbiamo evidenziato dal dicembre scorso e poi ancora a metà gennaio.
Per esempio, non è ancora possibile integrare una notifica mandata prima del 2010 senza aprire una procedura di prima notifica (pag.24), e non è stato neppure recepito che le opzioni per cui si può lecitamente non aver nominato il CSP - che il manuale al punto 1.3 ("Acronimi e definizioni") chiama sciaguratamente CPS... - sono 4 e non 3 come riporta la schermata centrale di pag.22 e come abbiamo cercato di spiegare su millescale n.53 (Quarta schermata: il CSP).
Ultima chicca: mentre il sito della ASL di Milano ancora riporta un modello cartaceo, la Direzione Provinciale del Lavoro di Milano dal 1° gennaio 2010 non accoglie più invii cartacei. Sulla base di quale sano criterio non ci è chiaro, vista l'oggettiva complessità di tutta la faccenda, però prendiamo atto (e conserviamo le ricevute dei fax).
Urge che qualcuno di competente ci metta mano, perchè il servizio riguarda tutti i cittadini (l'invio della notifica preliminare è un onere del committente e il committente è il cittadino, nè il tecnico nè l'impresa) e la regione Lombardia, davvero, per ora non ci fa una bella figura.
 
