La risposta ad un interpello del Consiglio Nazionale degli Ingegneri in merito al lavoro a domicilio conferma che l'applicazione dell'art.3 comma 9 del d.lgs. 81/2008, che riduce gli obblighi di sicurezza per alcune categorie di lavoratori tra cui i dipendenti di condominio e proprietà immobiliare, è esaustiva degli obblighi di legge.
Chiede il CNI: per i lavoratori a domicilio il datore di lavoro deve fornire formazione base ed anche formazione per addetti primo soccorso e antincendio?
Risponde la Commissione ministeriale per gli interpelli: la formazione base sì, la formazione per addetti no, perché solo la prima è prevista dal testo dell'art.3 comma 9 che, per i lavoratori a domicilio e per quelli soggetti al contratto collettivo dei proprietari di fabbricati, prevede tutto e solo quello che è necessario per il rispetto della legge.
(Si ringrazia Eugenio Borghese)
 
