Umbria, bellissima regione italiana abitata da 907.000 persone.
Novembre 2011: la Regione Umbria approva le Linee di indirizzo per la prevenzione delle cadute dall'alto.
Marzo 2013: presentazione del disegno di legge ed assegnazione alla III commissione "sanità e servizi sociali"
Aprile 2013: presentazione della proposta di legge ed assegnazione alla III commissione "sanità e servizi sociali".
29 luglio 2013: la commissione consiliare licenzia il parere definitivo sulla base del testo del disegno di legge.
10 settembre 2013: il consiglio regionale approva all'unanimità il testo della nuova legge sulla prevenzione delle cadute dall'alto.
25 settembre 2013: viene pubblicata sul bollettino ufficiale la legge regionale 16/2013, Norme in materia di prevenzione delle cadute dall'alto. Entro 30 giorni dall'entrata in vigore devono essere emanati uno o più regolamenti per dare di fatto attuazione alle legge.
19 novembre 2013: primo incontro per la stesura del nuovo regolamento. Se ne occupa una commissione tecnica composta da 33 elementi.
4 dicembre 2013: il nuovo regolamento viene dato come "in arrivo"....
AGGIORNAMENTO:
5 dicembre 2014: esce il famigerato nuovo regolamento. Come previsto, rispettatissimo il termine di 30 giorni dal 25 settembre 2013....