mercoledì 30 settembre 2009

Le FAQ del Ministero del Lavoro

Scoperta l'applicabilità del decreto 81 al condominio: per lavori edili in tutti i condomini e per appalti non edili nei soli condomini con dipendenti.

Dal Ministero del Lavoro ennesimo timbro di conformità su quanto si ripete su queste pagine da oltre dieci anni. Il sito lavoro.gov.it ha infatti pubblicato una serie di FAQ (Frequently Asked Questions - cioè domande frequenti) sui temi relativi alla sicurezza sul lavoro, tra i quali un breve file in pdf inerente il condominio ed il decreto legislativo 81/2008.

Niente (ma proprio niente) di nuovo sotto il Sole.
Sintesi della sintesi del Ministero:
1) Se c'è un dipendente nel condominio, per la sua tutela si applica solo l'art.3 comma 9.
2) Se c'è un dipendente nel condominio, il datore di lavoro è l'amministratore.
3) "Sul condominio come luogo di lavoro per il personale delle ditte appaltatrici la titolarità degli obblighi di sicurezza di cui al d.lgs. n. 81/2008 dipende dalla qualificabilità o meno del condominio come datore di lavoro."
4) Per quanto detto al punto precedente, esistono condomini non qualificabili come datori di lavoro.
5) Nei lavori edili il committente è l'amministratore (e per estensione anche nei lavori non edili - ndr)
6) Se c'è un dipendente nel condominio è necessario il DUVRI.

Confermata, confermatissima la seconda edizione del manuale pratico.