L'invenzione del "condominio cantiere sempre aperto" (ma che cosa vorrà mai dire?) genera mostri, come questa domanda all'Ordine degli Architetti di Modena, che peraltro risponde in maniera esemplare.
Così come esemplare, in merito ai condomini senza dipendenti, era stata la risposta di maggio 2009, poi ribadita nell'ottobre successivo, della rete provinciale modenese PrevenzioNet, composta da CCIAA, AUSL e associazioni imprenditoriali.
PrevenzioNet, ad onor del vero, accusa un piccolo cedimento quando si parla di portinai (al redattore della risposta è sfuggito l'art.3 comma 9 del decreto 81: questo càpita sovente nelle piccole realtà dove i dipendenti di condominio sono in numero molto ridotto), ma recupera alla grande interpretando perfettamente l'applicabilità del dPR 462/01 sulle verifiche degli impianti di messa a terra.
E anche a Modena, insieme a Reggio Emilia, si respira aria buona.
 
