lunedì 29 marzo 2010

Notifica preliminare in Lombardia: proseguono gli aggiustamenti

La regione Lombardia sta evidentemente cercando di venire incontro alle difficoltà degli utenti per l'inoltro delle notifiche di inizio cantieri edili: lo dimostrano il recente rilascio del nuovo manuale (seppur ancora troppo complicato e lungo, ai limiti dell'illegibilità: 30 pagine) e soprattutto la pubblicazione del file "Domande frequenti", nel quale è palese l'intento di rivolgersi davvero all'utente ultimo, il compilatore al quale vengono esplicitamente tolte le remore sulle responsabilità:
"Domanda: Quale responsabilità ricade sul soggetto 'Compilatore'?
Risposta: La compilazione della notifica, attraverso l’utilizzo della CRS personale o delle credenziali ricevute a proprio nome, consente di tracciare il percorso di invio dell’atto.
Non comporta nessuna responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ma - a garanzia di serietà nell’accesso ad un sito web - identifica colui che trasmette la Notifica."

Qualche dubbio sulla bontà della scelta di deresponsabilizzare il vero titolare dell'obbligo - cioè il committente o i responsabile lavori, se nominato - noi lo manteniamo e lo abbiamo segnalato. Ma sono chiarissimi gli sforzi per migliorare il servizio e vanno indubbiamente apprezzati.