giovedì 23 dicembre 2010

Scendere in campo

.
DOVE: Milano, via Illirico 18

QUANDO
: giovedi 20 e 27 gennaio 2011, ore 14,00-18,00

PRIMO INCONTRO - Dove si parlerà di leggi e di sentenze, di obblighi e di competenze, di retorica e di strategia commerciale. Dove si indagherà sulla sicurezza degli studi professionali e si affronterà nel dettaglio la sicurezza condominiale, senza giri di parole e cercando procedure esecutive seriamente utilizzabili, usando le interpretazioni istituzionali e comprendendo acronimi come DVR e DUVRI e parolacce come voucher. E dove si capirà che l’amministratore non è un parafulmine, che la gestione delle emergenze in un condominio risponde ad una legge precisa e che i signori condòmini hanno una funzione, e quale.
E alla fine un po’ di domande e tutte le risposte possibili.

SECONDO INCONTRO - Dove si descriverà come appaltare senza violare le leggi sulla sicurezza. Ovviamente si affronteranno i cantieri edili – committente, responsabili, coordinatori e tutto ciò che ne consegue in termini di obblighi e sanzioni e buone prassi – ma si parlerà anche con attenzione e scrupolo degli appalti non edili: pulizie, ascensori, impianti vari. Individuando gli articoli contrattuali, la documentazione da richiedere e quella sulla quale non si può transigere, seguendo leggi e buon senso. Non dimenticando le miriadi di piccoli lavori, edili e non edili, che si affrontano quotidianamente e che i convegni sul d.lgs. 81/2008 ignorano con disinvoltura.
E suggerimenti e consigli e collaborazione.

INFO: qui