sabato 12 gennaio 2013
Un mese di autocertificazione in più?
Due mesi in meno (4 maggio) o un mese in più (31 maggio)?
Certamente l'autocertificazione sostitutiva del DVR, per come è scritta la legge, non scadrà il 30 giugno 2013. Infatti il "comunque, non oltre" - introdotto su sollecitazione della Comunità Europea nel 2008, quando ancora non c'era il decreto interministeriale che ha ufficializzato le procedure standardizzate per la redazione del DVR - è superato dal termine posteriore all'entrata in vigore del decreto interministeriale. Ma quale è questo termine?
Leggiamo la legge nella sua forma attuale, cioè il d.lgs. 81/2008, art.29 comma 5:
"I datori di lavoro che occupano fino a 10 lavoratori effettuano la valutazione dei rischi di cui al presente articolo sulla base delle procedure standardizzate di cui all'articolo 6, comma 8, lettera f). Fino alla scadenza del terzo mese successivo alla data di entrata in vigore del decreto interministeriale di cui all'articolo 6, comma 8, lettera f), e, comunque, non oltre il 30 giugno 2013, gli stessi datori di lavoro possono autocertificare l'effettuazione della valutazione dei rischi."
Il decreto interministeriale citato entrerà in vigore il 4 febbraio 2013. "Fino alla scadenza del terzo mese successivo" vorrà dire "dopo tre mesi" (e allora l'autocertificazione scadrà il 4 maggio) oppure "dopo l'ultimo giorno del terzo mese successivo" (e allora il termine sarà il 31 maggio)?
Non siamo gli unici a porci domande: lo dimostra il commento al sito da cui proviene l'immagine, che mostra che c'è anche chi è in grado di prevedere il futuro.
 

