lunedì 22 giugno 2020

Il sistema binario (ultima puntata)

Terminiamo con questo post riassuntivo l'excursus sugli obblighi di sicurezza in condominio spiegati con il sitema binario: 0 o 1, nessuna ambiguità.
Ripercorriamo dall'inizio tutte le puntate e - alla fine - la chiusura di sintesi.



1 - In un settore con dinamiche di massa quasi infantili, dove gli imprenditori per vendere servizi fanno scrivere ad insigni pennivendoli articoli pieni di obblighi inventati che autorevoli quotidiani pubblicano come se fossero stralci dal Verbo, proviamo a semplificare fino alla radice il tema della sicurezza in condominio.


Per semplificare useremo il sistema binario, che prevede l'utilizzo esclusivo dei numeri 0 e 1, combinati e ripetuti in vari modi. Noi non li combineremo, non li ripeteremo, ma useremo solo 0 e 1 per distinguere in modo netto le varie casistiche che possono capitare nel mondo immobiliare in rapporto alla sicurezza delle persone in condominio.
0 o 1, nessuna via di mezzo.
Partiamo da un dualismo apparentemente molto chiaro.


Chi vuole essere professionista, dovrebbe fare il suo lavoro dicendo le cose come sono, facendosi riconoscere il tempo a speso a fornire pareri, il più possibile onesti, aggiornati, competenti e comprensibili. Di solito non è il sistema migliore per arricchirsi, ma esistono altri obbiettivi nella vita oltre a fare soldi.
Chi vuole essere imprenditore, cerca di vendere il proprio servizio o prodotto - della qualità che ha deciso di raggiungere - al prezzo migliore. Più ottiene dalla vendita, meglio è. E in affari, come in amore, tutto è permesso.

Il problema è sapere distinguere se, chi ti parla, stia comportandosi da professionista o da imprenditore. E capire quale delle due figure in quel momento ti è necessaria.


2 - Dove ci sono lavoratori (subordinati, autonomi, et similia), c'è lavoro. 
Dove non ci sono lavoratori non c'è lavoro. 
Facile, no?

Evidentemente no, perchè alcuni commentatori ritengono che l'amministratore di condominio, per il solo fatto di ricoprire questo ruolo, sia automaticamente datore di lavoro. Di chi? Mah, del postino, del manutentore delle serrande, dei condòmini... 
Gente che ha mangiato pesante (i commentatori, non i condòmini) e che pervicacemente ignora che la sicurezza e la salute delle persone va valutata - senza possibilità di via di mezzo - a seconda delle due casistiche applicabili, come all'immagine che segue.
Dove c'è lavoro, c'è luogo di lavoro.
Dove non c'è lavoro, c'è ambiente di vita.
0 o 1.
 

3 - A volte, che succeda o non succeda un evento (un incidente, un infortunio, un crollo, un danno) fa la più clamorosa differenza tra il sospiro di sollievo ed il disastro. Come quando si frena all'ultimo momento per distrazione e non succede niente, a parte lo spavento.

Ecco, non dovremmo essere distratti, ma una legge che vieti, a pena di sanzioni, di pensare ad altro mentre si guida non c'è. C'è la legge che ti sanziona se vìoli il codice della strada o se guidi in maniera pericolosa o se chatti al cellulare, ma se guardi una bella fotografia su un cartellone pubblicitario non stai facendo nulla di illecito. Infatti...


Infatti esistono  leggi specifiche che si occupano di definire precisi comportamenti e casi in cui la legge specifica non c'è. Zone d'ombra o, meglio, zone lasciate alle responsabilità personali: guarda pure il cartellone pubblicitario, ma se fai danni ne rispondi.

Nella proprietà immobiliare questo concetto si applica giuridicamente nel modo seguente.


Si applica con leggi che - se c'è mondo del lavoro - tutelano i lavoratori e leggi che - dentro o fuori il mondo del lavoro - tutelano tutti: sia i lavoratori che i privati cittadini non lavoratori. Per esempio, le leggi sugli impianti, le norme antincendio, i regolamenti e infine (anzi, in primis) i codici. Tutelano la collettività, senza bisogno di richiamarsi alla sicurezza sul lavoro.
Infatti questi due tipi di legge - gli unici due tipi esistenti nella normativa italiana sulla sicurezza delle persone - sono in alternativa: o la legge che stai esaminando tutela solo i lavoratori (perchè il titolare dell'obbligo è, al 99,99% dei casi, il datore di lavoro) o tutela tutti (perchè l'obbligato è il proprietario o il conduttore o colui che gestisce l'ambiente o l'impianto).

Perchè o sei nel mondo del lavoro o sei in ambiente di vita.
Tertium non datur, oppure 0 o 1.


4 -  Torniamo a parlare di lavoro. Perchè dal punto di vista dell'autonomia di una prestazione di lavoro, si può ricadere in soli due casi:


Si può lavorare subordinati a qualcuno ("alle dipendenze", in aiuto, di fianco, per imparare) oppure in modo non subordinato, cioè decidendo da soli che cosa si fa e come si fa. Questa fondamentale differenza, dal punto di vista della sicurezza sul lavoro, permette di dover considerare due sole realtà.


Essere impresa (cioè avere capacità organizzativa, attrezzature, forza lavoro)  e lavorare singolarmente in autonomia sono due mondi - e ambiti giuridici - profondamente diversi. Per capirci, fino al maggio 2008 il lavoratore autonomo non aveva alcun obbligo di utilizzare dispositivi di protezione individuale per la propria sicurezza.
Anche in merito agli obblighi per il committente, firmare un contratto d'appalto (con un'impresa) o un contratto d'opera (con un lavoratore autonomo) comporta differenti adempimenti da rispettare.
Ricordarselo è utile, così come ricordarsi che gli organi di vigilanza da anni perseguono i finti lavoratori autonomi, quelli che - contando che basti una partita iva per scansare obblighi di sicurezza - lavorano alle dipendenze di qualcun altro facendogli risparmiare contributi assicurativi e previdenziali.

 
5 - Ora ci occupiamo della radice degli obblighi della sicurezza sul lavoro, cioè il ruolo che una persona può rivestire.


Nonostante l'incredibile superficialità con cui alcuni commentatori trattano l'argomento quando si parla di condominio, essere datore di lavoro è talmente diverso dall'essere committente che:
- gli articoli del d.lgs. 81/08 che definiscono i ruoli sono differenti: per il datore di lavoro art.2 comma 1 lett.b, per il committente art.89 comma 1 lett.b;
- le condizioni necessarie e sufficienti per rivestire i due ruoli sono differenti: non esiste un datore di lavoro senza un "lavoratore", non esiste un committente senza un contratto di appalto o d'opera
- la Cassazione nel 2013 ha sentito il bisogno di mettere il concetto nero su bianco, ricostruendo l'evoluzione delle leggi sulla sicurezza del lavoro in una sentenza ormai famosa.

Si può anche essere "datore di lavoro committente" (l'art.26 del d.lgs. 81/08, unico in tutto il decreto, lo richiede per essere soggetto a una serie di obblighi), ma sia chiaro che in quel frangente la persona - cioè colui che è datore di lavoro e anche committente - riveste due ruoli contemporaneamente. E sia anche chiaro che esistono datori di lavoro non committenti, e committenti non datori di lavoro.

Chi non lo ha ancora capito, studi.


6 - La figura del committente dei lavori ha trovato esplicito riconoscimento solo con il d.lgs. n. 494/96. Prima di esso né i fondamentali d.p.r. 547/55, 164/56, 302/56 e 303/56, né il d.lgs. 626/1994 menzionavano siffatto ruolo. Non è senza significato che il d.lgs. 626/94, vera e propria GrundNorme [norma fondamentale – n.d.r.] del diritto prevenzionistico, nel definire le diverse posizioni soggettive (datore di lavoro, ecc.) non menzionasse il committente. La norma che delinea un rapporto di affidamento di lavori, l'art. 7, individua nel solo 'datore di lavoro’ che affida i "lavori ad imprese appaltatrici o a lavoratori autonomi all'interno della propria azienda (Cassazione Penale, sez.4, n.36398/2013)


Come già detto, una cosa è essere committenti ed un'altra è essere datori di lavoro: ne consegue che se non è datore di lavoro, il committente è soggetto ad obblighi di sicurezza lavoro solo in un cantiere edile, ed allora è fondamentale distinguere sempre i lavori tra EDILE e NON EDILE, caso in cui un datore di lavoro deve rispettare l'art.26 del d.lgs. 81/2008.


7 - Ed ecco la sintesi: il legislatore nel condominio, nella proprietà immobiliare, non vuole la forma che richiede nelle normali aziende (se non per i datori di lavoro - con ampie riduzioni - e per i committenti di cantieri edili): vuole la buona, vecchia, sana SOSTANZA.